
Punta tutto sull’autenticità: dai vita al cambiamento che i tuoi clienti vogliono vedere
È giunta l’ora di approfondire il significato della parola autenticità. So cosa stai pensando e sì, è un termine alla moda, molto spesso abusato. Ma questo particolare termine ha dimostrato di essere degno di attenzione, grazie all’importanza che ha avuto per i brand che lo hanno messo in pratica e al valore che ha per i consumatori che lo cercano. Ed è un dato di fatto che l’autenticità non si possa più semplicemente considerare interessante, ma è ora diventata una vera e propria necessità.
“I consumatori stanno punendo i brand che non sono trasparenti, onesti e autentici, infatti verità e autenticità sono elementi chiave per costruire la fiducia nel brand attraverso lo storytelling visivo.”
– Getty Images, Creative Insights Team
Noi siamo qui per aiutare quei brand che desiderano rispondere a questa richiesta, sempre più diffusa, di autenticità. Ma, prima ancora di guardare alle immagini, è importante comprendere i due sentieri che portano all’autenticità e come puoi integrarli nella tua strategia visiva per ottenere il miglior risultato.
Cos’è l’autenticità?
In sostanza, autenticità significa accettare le differenze, provare empatia per come gli altri affrontano il mondo e sapersi mettere in gioco in tutto quello che facciamo, a livello personale e professionale. Questo concetto ci introduce ai due sentieri che l’autenticità percorre. Uno personale, uno orientato al marketing ed entrambi fondamentalmente basati sulla trasparenza, la genuinità, la capacità di far valere i propri valori e la tolleranza.
L’autenticità personale va di pari passo con i consumatori e con il loro modo affrontare il mondo che li circonda. I consumatori più giovani, in particolare, sono più attenti a come spendono i soldi e vogliono sapere di essere a loro volta supportati dalle attività che loro stessi sostengono. Il 75% delle persone intervistate crede di poter influenzare e modellare il futuro ed è dunque importante prestare attenzione alle loro preoccupazioni: saranno propensi a boicottare un brand o un prodotto che non ritengono in armonia con i loro valori, così come saranno portati a spendere decisamente più denaro in un negozio che rispecchia la loro visione.
L’autenticità orientata al marketing si riflette sui brand e su quello che possono fare per rappresentare la realtà in modo sincero, al fine di creare un legame più forte con i loro clienti. Non basta solamente un post occasionale sui social: i consumatori vogliono vedere uno sforzo sincero, che mostri un cambiamento reale nelle storie e nei messaggi visivi. Inserire la diversità nei tuoi visual è un ottimo modo per cominciare, considerando che l’80% degli intervistati ritiene che le aziende dovrebbero rappresentare persone di qualsiasi aspetto fisico.
Come può l’autenticità aiutare il mio brand?
L’autenticità è chiaramente una priorità per i consumatori, dunque spetta a te allinearti a questa tendenza per fidelizzare i tuoi clienti. Lavora per costruire un rapporto sano con loro sui social e prendi in considerazione l’idea di collaborare con un esperto in social media in grado di curare l’identità del tuo brand e dei tuoi messaggi. In questo modo, aumenterai la fedeltà al tuo brand e di conseguenza il numero di vendite.
Inoltre, considerando che quasi la metà delle persone da noi intervistate si impegna in donazioni per il sociale e il 42% sostiene una causa attraverso i social media, un altro passo da compiere è integrare l’aspetto sociale nell’etica del marchio. Molti brand si sono già attivati su questo fronte, donando a cause meritevoli oppure donando uno dei loro prodotti per ogni prodotto venduto. Probabilmente questo tipo di iniziativa non è sostenibile e applicabile da qualsiasi marchio, ma tu puoi comunque partire da questa idea per trovare il modo adatto per mostrare ai tuoi clienti che condividi i loro stessi valori. Ci vorrà impegno, ma sosterrai una buona causa e fidelizzerai i tuoi clienti, dunque ne trarrai un vantaggio a lungo termine.
Come posso trovare immagini in grado di rappresentare la realtà in modo autentico?
Questa è la parte più semplice: cercale su gettyimages.it. La nostra squadra diversificata e internazionale di fotografi, videomaker e creatori realizza contenuti innovativi, autentici e inclusivi. Esplora alcune delle nostre gallerie con contenuti selezionati e scopri come la giusta immagine sia in grado rendere ogni progetto più autentico e inclusivo.
L’ importanza della trasparenza
I clienti vogliono avere fiducia nei loro brand preferiti e le giuste immagini possono aiutare a infondere questo senso di sicurezza. Dunque, che tu voglia lasciar sbirciare dietro le quinte della tua catena produttiva o mostrare chiaramente quali sono le cause sociali che il brand sostiene, utilizza le immagini autentiche che trovi di seguito per creare legami forti con il tuo pubblico.
L’inclusività e tutto
I tuoi clienti sono unici e si aspettano immagini di alta qualità che li rappresentino in modo adeguato e che raffigurino il loro modo di vedere il mondo. Trova immagini che riflettono l’individualità del tuo pubblico, qui di seguito.
Sempre autentico
Sfoglia i contenuti autentici delle nostre gallerie per trovare immagini che mostrano il tuo pubblico così com’è veramente, in tutta la sua diversità.
Gruppi ritratti in modo autentico
L’autenticità è solamente una delle Forze che influenzano il comportamento dei consumatori. Scopri tutto su questa e sulle altre Forze nel nostro report Visual GPS: scarica e leggi il report completo.
694764000, MoMo Productions | 526298817, Thomas Barwick | 1125896414, Igor Alecsander | 1157373385, Martinedoucet