
Le 3 principali tendenze video su Instagram e YouTube
La nostra attenzione, oggi, è monopolizzata dai video, che sia per divertirci con Tik Tok, per guardare un tutorial su YouTube oppure per giocare a Minecraft, o ancora per seguire i consigli di make-up delle celebrità. I video sono ovunque, e il formato breve e di grande impatto reso popolare dai social media ha cambiato il modo in cui pensiamo allo storytelling, alla produzione video e persino alla celebrità. E anche se ogni piattaforma social ha le sue particolarità, tutte stanno avendo un effetto su come i brand comunicano con i consumatori.
Come puoi scoprire le prove sul potere dei video sui social e continuare come se nulla fosse a fare il tuo lavoro? Scopriamo insieme le tre principali tendenze video su Instagram e YouTube che puoi utilizzare per dare una marcia in più ai tuoi social media.
Instagram è diventato un luogo per condividere qualsiasi cosa, e sempre di più attraverso i video. Instagram Stories, Instagram Live e IGTV hanno reso Instagram una piattaforma per condividere qualsiasi cosa, dai video sugli animali più teneri fino ai consigli di make-up delle celebrità. Lanciate nel 2016, le Instagram Stories da sole contano più di 500 milioni di utenti attivi ogni giorno, e il 2020 probabilmente vedrà un incremento dei video caricati sulla piattaforma.
Video e shopping
Instagram sta emergendo come un marketplace estremamente interessante. Sono state aggiunte numerose funzionalità per facilitare lo shopping, come la possibilità di taggare i prodotti nei post e nelle Instagram Stories, anche consentendo agli utenti di completare un acquisto senza lasciare la piattaforma. Mostrare i tuoi prodotti in video coinvolgenti consente agli utenti di acquistare immediatamente ciò che vedono, rendendo così più semplice la conversione da follower a clienti.
Video e formati
Dove è finito il formato widescreen? Instagram Live, Instagram Stories e IGTV prevedono tutti l’impiego di video verticali: un trend che si è velocemente diffuso su tutte le piattaforme social. Gli studi hanno dimostrato che noi teniamo il cellulare in verticale per il 94% del tempo. Perché? I video verticali funzionano meglio per la visualizzazione su mobile, perché non richiedono agli utenti di fare qualcosa per loro innaturale, come girare il cellulare in posizione orizzontale. Oggi i video in formato orizzontale sembrano strani, quindi se vuoi catturare l’attenzione del tuo pubblico scegli il formato verticale.
Meglio autentico che perfetto
Una volta era il regno delle foto perfette e dei feed curatissimi, ma oggi Instagram è diventato un luogo in cui condividere le proprie storie quotidiane, con un look autentico. I brand stanno abbracciando questa tendenza pubblicando video generati dagli utenti, scegliendo influencer con cui è più semplice relazionarsi (preferendoli ai modelli) e condividendo contenuti presi dal dietro le quinte per mostrare quanto lavoro può esserci dietro a un feed ben curato. Girare i tuoi video, oppure utilizzare video in grado di dare al tuo feed un aspetto autentico, può aiutarti a dare una marcia in più al tuo profilo Instagram.
YouTube
Non si può parlare di video senza parlare di YouTube. Il sito di video-sharing ha oltre due miliardi di utenti, è il secondo sito più visitato sul web e fa registrare ogni giorno un miliardo di ore di visualizzazioni di video. Si stima che ogni minuto vengano caricati su YouTube oltre 400 video, e guardando al futuro non si prevede alcun rallentamento. Quindi, quali sono i trend che influenzeranno YouTube nel 2020?
Privilegiare la qualità sulla quantità
Youtube ha un posto davvero unico nell’universo dei social media. Non si tratta di tweet veloci o di brevi didascalie: è un vero e proprio luogo dedicato allo scambio di informazioni e al racconto di storie. Secondo Google, il 65% delle persone usa YouTube per trovare aiuto per risolvere un problema o per imparare a fare qualcosa. Che siano video girati personalmente, realizzati da un videomaker o presi da una fornitore di video stock, i video per YouTube dovrebbero essere informativi, divertenti e di alta qualità. Le persone guarderanno un video su YouTube settimane o anche anni dopo la sua pubblicazione, quindi investire nella creazione di video di qualità è un investimento che ripaga anche sul lungo termine.
Scopri le viste a 360°
Una delle novità più importanti recentemente introdotte da YouTube sono i video a 360°. Questi video interattivi offrono agli spettatori un’esperienza immersiva, simile alla realtà virtuale, che cattura la loro attenzione e gli consente di vivere un’esperienza personalizzata. Chi si occupa di marketing può utilizzare i video a 360° per mostrare i prodotti del brand in ogni dettaglio, in un modo specifico come mai prima d’ora è stato possibile.
Shopping Immersivo
Proprio come Instagram, lo shopping è una parte importante dell’esperienza degli utenti su YouTube. Infatti, anche se si tratta di una piattaforma per condividere video, YouTube è il secondo maggiore motore di ricerca al mondo, e gran parte delle ricerche sono legate a delle decisioni di acquisto. Google stima che l’80% di chi fa shopping ha guardato almeno un video su YouTube relativo al suo acquisto. Negli ultimi due anni, il tempo di visualizzazione dei video che mostrano un influencer mentre fa shopping è decuplicato. Se vendi un prodotto o un servizio, i video di alta qualità su YouTube ti offrono la possibilità di promuoverlo, spiegarlo e di comunicare con miliardi di potenziali clienti.
Getty Images può aiutarti
È ormai chiaro che per ottenere di più dai tuoi social media devi affidarti ai video. Getty Images Premium Access ti offre un piano semplice e chiaro per accedere a milioni di video e immagini di alta qualità con licenze semplici, impostazioni chiare e potenti strumenti per la gestione del lavoro, con filtri avanzati per la ricerca che ti consentono di trovare più velocemente e facilmente immagini, illustrazioni e video di grande impatto. Puoi scegliere il piano più adatto alle tue necessità e a quelle del tuo team, risparmiando e approfittando delle opzioni flessibili che ti mettiamo a disposizione. Per saperne di più consulta il tuo consulente in Getty Images o visita il sito gettyimages.it.
1036148720, Klaus Vedfelt | 1144191234, tawattiw | 1140212326, We Are | 1140844131, Tirachard | 525441560, MediaProduction | 1092233754, helivideo | 697612384, Eva-Katalin | 1035586188, mack2happy | 1146696044, Alexander Spatari | 1136829139, Yongyuan Dai | 909084516, Mikhail Novozilov / EyeEm