Il visual storytelling è ancora fondamentale per costruire la fiducia nel brand

  Agency, Corporate, Media

Getty Images ha recentemente svelato i risultati della sua ricerca Visual GPS, che ha rivelato le forze chiave che guidano le decisioni di acquisto tra i consumatori in tutto il sud-est asiatico. La ricerca ha sottolineato che la sostenibilità è estremamente importante per le persone che vivono nel sud-est asiatico, ma quasi i tre quarti danno la priorità alla comodità rispetto all’ambiente — una percentuale molto più alta rispetto ad altre regioni del mondo.

Una preoccupazione chiave per i consumatori nel sud-est asiatico sia prima che durante la pandemia da Covid-19 è rappresentata dal desiderio di realtà e verità nella pubblicità, questo non è cambiato. È ancora importante che i brand siano autentici nelle loro comunicazioni, raccontando in modo sincero la vita e la cultura delle persone.

“Per i brand, essere autentici e inclusivi è fondamentale nella ‘nuova normalità’ in cui le persone si trovano a vivere, poiché hanno tutti a che fare con un alto grado di incertezza”, ha affermato Kate Rourke, Head of Creative Insights per APAC a Getty Images.

“Per costruire la fiducia nel brand attraverso lo storytelling, verità, tolleranza e trasparenza sono elementi chiave. È importante ricordare la necessità di essere inclusivi nelle nostre scelte visive; le persone vogliono e si aspettano che le immagini siano in grado di rappresentare fedelmente loro e il mondo che vedono intorno a loro,” ha spiegato.

2020_VisualStorytelling_1.jpg

“È interessante notare che abbiamo anche rilevato che il rapporto dei consumatori nei confronti della tecnologia non è cambiato. La tecnologia è probabilmente quella che ha creato la maggior quantità di tensione dinamica sia nel sud-est asiatico che nel resto del mondo. La tecnologia consente di ottenere la comodità che molti consumatori desiderano, ma c’è preoccupazione per i nostri dati personali e per la sicurezza informatica.” – continua Kate – “Da un lato, il 93% delle persone nel Sud-est asiatico ha affermato che avere un dispositivo mobile li aiuta a sentirsi in contatto con coloro che contano di più, in contrasto con il 74% che crede che ‘ci sarà un grave attacco informatico nella loro nazione.’”

Kate ha parlato con The Drum dopo il lancio di Visual GPS di Getty Images, che insieme a YouGov ha intervistato oltre 10.000 consumatori e professionisti in 26 Paesi in tutto il mondo e ha identificato le quattro forze chiave che guidano le decisioni di acquisto nel 2020. Sono sostenibilità, tecnologia, autenticità e benessere.

Il rapporto ha rilevato che prima e durante la pandemia, la ricerche correlate al tema della diversità sono aumentate del 375%, la chiave di ricerca “Asian Business Woman” è aumentata del 269% e in Thailandia le ricerche con la keyword “LGBT” sono aumentate del 230%.

L’88% degli intervistati ha affermato che non era sufficiente avere persone di etnie, provenienze e e aspetto diversi rappresentate nelle pubblicità, ma che si aspettano che le aziende facciano un lavoro migliore nel raccontare le vite quotidiane e le culture nelle loro varietà. E il 68% ha dichiarato di essere stato discriminato. Per la maggior parte delle persone il motivo della discriminazione era relativo alla propria corporatura.

Getty ha anche rilevato un aumento nelle ricerche di termini relativi al lavoro da casa, con un aumento del 4.200%, agli acquisti online, in crescita del 981%, e all’apprendimento online, salito del 1.500%. “Telelavoro” e “riunione virtuale” sono nuovi termini di ricerca significativi.

2020_VisualStorytelling_2.jpg

Le ricerche per parole come “Insieme”, “Gioia” e “Benessere” sono aumentate rispettivamente del 1.500%, 900% e 235% dall’inizio dei lockdown, così come le ricerche per “Allenamento a casa” e “Pensiero positivo”, riflettendo il ruolo fondamentale che il benessere gioca in pubblicità e dimostrando quanto sia importante per le persone visualizzare questi concetti.

Tenendo conto di tutto ciò, è fondamentale saper raccontare i nuovi modi in cui le persone comunicano e saper dare un volto umano alla tecnologia. Integrare l’uso delle app e di tecnologie smart nella vita di tutti i giorni, nell’industria, nell’istruzione e nei contenuti di business e mostrare la tecnologia come fattore abilitante nella vita di tutti i giorni è un altro elemento importante.

Per scegliere elementi visivi che riescano ad entrare in empatia con il pubblico, i brand devono iniziare dai loro clienti. Devono chiedersi: “Quali valori e problemi stanno condizionano il loro stile di vita?”

“Come possiamo vedere dal rapporto Visual GPS, essere in grado di rappresentarli fedelmente è un elemento fondamentale per i consumatori. Le persone nel sud-est asiatico vogliono vedere contenuti che tengano conto delle diversità e si aspettano che i brand catturino i loro veri stili di vita e la diversità tra le culture. Riuscire a utilizzare immagini di questo tipo ti aiuterà a creare contenuti più coinvolgenti per i clienti,” afferma Kate.

“Essere trasparenti nella comunicazione del tuo brand è qualcosa che i consumatori apprezzano molto; 8 persone su 10 nel sud-est asiatico vogliono sapere cosa succede dietro le quinte, come viene prodotto un bene, un oggetto o come viene erogato un servizio. Un modo per farlo è accompagnare i tuoi clienti alla scoperta del tuo brand: fai vedere loro come stai sviluppando il tuo business, creando i tuoi prodotti e lavorando con i tuoi dipendenti. Aprire il sipario e consentire ai clienti di vedere come viene gestita la tua attività creerà maggiore coinvolgimento e fiducia.”

E aggiunge: “Avendo queste informazioni, puoi quindi costruire una strategia visiva molto più efficace e sviluppare il tuo brand selezionando i giusti contenuti, in base alle immagini che sai essere più efficaci per coinvolgere i tuoi clienti.”

Infine, è importante essere consapevoli che i dati dimostrano come le persone nel sud-est asiatico abbiano una sensibilità più spiccata in relazione al tema della sostenibilità. Il rapporto ha rilevato che la sostenibilità è importante per i consumatori di tutte le età, di tutti i Paesi e di culture diverse nel sud-est asiatico — con l’84% che fa tutto il possibile per ridurre la propria impronta ecologica e con quasi 8 consumatori su 10 che acquistano solo prodotti da brand che si sforzano di essere eco-sostenibili.

Tuttavia, mentre il rapporto ha rivelato che le persone hanno una forte sensibilità nei confronti dell’ambiente, ha anche mostrato una disconnessione tra intenzione e azione.

2020_VisualStorytelling_3.jpg

“Sebbene l’85% delle persone nel sud-est asiatico si consideri attenta all’ambiente, quasi tre quarti (il 70%) ha dichiarato di dare la priorità alla comodità rispetto alla sostenibilità, una percentuale significativamente superiore rispetto a quanto rilevato nel resto del mondo (dove la percentuale è ferma al 46%)” sottolinea Kate.

“Quindi, anche se assistiamo alle stesse contraddizioni in ogni parte del mondo, questa problematica è notevolmente più alta nel sud-est asiatico. Ciò rappresenta un’opportunità unica per i marchi di coinvolgere e aiutare i consumatori a colmare il divario tra intenzione e azione, parlando di questi problemi in modo visivo e autentico”

Per ulteriori informazioni su Visual GPS, visita visualgps.com.

Questo articolo è stato scritto da Shawn Lim di The Drum e la licenza è stata legalmente acquistata dal network Industry Dive Per qualsiasi domanda relativa alla licenza contatta legal@industrydivecom.

1208739458, Carlina Teteris | 1153658163, Jonathan Kitchen | 1240992484, Tzido | 764785855, Maskot