
7 Consigli per sovrapporre il testo alle immagini
Incorporare un testo con le immagini è un vero e proprio atto di equilibrio. Per creare un contenuto professionale e coinvolgente, immagine e testo devono raggiungere insieme l’armonia visiva. Ecco alcune utili linee guida per creare un design con testo e immagini.
1. Presta attenzione a colore, contrasto e vividezza
Un contrasto forte tra testo e immagine aumenta la leggibilità e rende più visibile il contenuto. Sovrapporre un testo chiaro a un’immagine scura, o vice versa, è una delle strategie più comuni. L’uso di colori complementari, come il blu e l’arancio, renderà il tuo testo più evidente e darà una sferzata di colore in più al tuo design.
2. Immagini sfumate
Prova a utilizzare un effetto sfumatura per attenuare un’immagine molto ricca. Anziché diventare un punto focale, l’immagine diventa un elemento che può esaltare e contribuire alla creazione di un’atmosfera unica all’interno del design. Inoltre in questo modo si crea una base più pulita su cui inserire il testo.
3. Valuta il peso del testo
Anche se un testo con un font grande e pesante catturerà certamente l’attenzione, un font più leggero e snello potrebbe essere la scelta giusta e avere un impatto ancora maggiore. Se l’immagine è già molto ricca e di grande impatto, un testo con un font più delicato può creare un bel contrasto. Usare un font più leggero e sottile può catturare l’occhio tanto quanto un font più grande, dal momento che lascia maggiore spazio all’immagine.
4. Attenzione alla scelta dell’immagine
Assicurati che l’immagine che hai scelto evochi le stesse emozioni del tuo testo. Per esempio, posizionare la frase “Cibo fresco, da gourmet” “su un sandwich generico, confezionato, su sfondo bianco ”non evoca la stessa sensazione di posizionarla su ’un’immagine di qualcuno che sta preparando un piatto con ingredienti freschi.
5. Usa la prospettiva
Gioca con la prospettiva con testo e immagine, creando l’illusione che le parole si estendano nello spazio. Regolando le dimensioni del font e l’angolazione potrai dare l’illusione di un testo in prospettiva.
6. Posiziona il testo strategicamente
Anche se il tuo primo istinto ti potrebbe suggerire di inserire il testo al centro dell’immagine, questa potrebbe non essere sempre la posizione più efficace. Devi prendere in considerazione l’intera immagine, altrimenti il testo potrebbe sembrare sciatto o coprire una parte importante dell’immagine. Una buona strategia è quella di fare caso a dove il tuo occhio si posa: i tuoi occhi gravitano intorno a una zona dell’immagine in particolare? Il soggetto della foto guarda in una certa direzione? Quello potrebbe essere un posto perfetto dove inserire il testo, un punto focale naturale.
7 Incornicia il tuo testo
Circondare il testo con una cornice ti aiuta a creare un punto focale. Utilizza una forma o un elemento grafico, come linee, puntini e frecce per sottolineare il testo e guidare l’occhio. Se la cornice ha uno sfondo colorato, prova ad aggiungere un po’ di trasparenza. Questo ti consentirà di lasciare visibile l’immagine di sfondo e creare un design unitario.
901670622, Flashpop/Creative RF | 114850363, Jeremy Woodhouse/Creative RF | 871715228, eleonora galli/Creative RF | 492708704, gruizza/Creative RF | 967870372, MilosBataveljic | 462555821, coolbiere photograph/Creative RF